I codici QR sono quei piccoli schemi quadrati che scansioni con il telefono per pagare il caffè, visitare un sito web o effettuare il check-in ad un evento.
Sono super maneggevoli, ma sapevi che ce n'e' piu' di un tipo? Ogni codice QR ha i suoi punti di forza, rendendolo perfetto per lavori specifici.
Analizzeremo i tipi di codici QR in un modo che chiunque possa capire. Inoltre, ti mostreremo come fare il tuo utilizzando il nostro generatore di codici QR gratuito.
Come vengono raggruppati i codici QR
I codici QR possono essere ordinati in tre modi principali: come sono costruiti, cosa contengono e come vengono utilizzati. Ecco il riassunto:
1. Per disegno (struttura di codifica)
Si tratta di come viene creato il codice.
Codici a barre impilati: Immagina di impilare diversi codici a barre regolari (come quelli sugli articoli della spesa) in uno.
E' un codice a barre impilato, tipo PDF417. Essi contengono più informazioni di un singolo codice a barre, ma meno di altri tipi di QR. Li vedrai sui documenti o sui biglietti.
Codici a barre Matrix: Questi sono i codici quadrati con minuscole caselle in bianco e nero, come QR Code o Data Matrix.
Confezionano tonnellate di informazioni e possono ancora funzionare se graffiati, rendendoli la scelta più popolare oggi.
2. Per contenuto (statico vs. dinamico)
Si tratta di sapere se le informazioni possono cambiare.
Codici QR statici: quello che vedi è quello che ottieni. Una volta fatte, le informazioni, come un link al sito web, sono fisse per sempre. Ottimo per cose che non cambieranno, come l'URL di un biglietto da visita.
Codici QR dinamici: questi sono magici! Collegano a un breve URL che puoi aggiornare in qualsiasi momento.
Cambia un menu, scambia una pagina web, quello che vuoi, senza ristampare il codice. Perfetto per annunci o promozioni.
3. Per uso (scansione attiva vs passiva)
Si tratta di chi li scansiona.
Scansione attiva: si esegue la scansione con il telefono, ad esempio pagare in un negozio o ottenere i dettagli dell'evento. Si tratta solo di agire.
Scansione passiva: le macchine fanno il lavoro qui, come nelle fabbriche dove i codici QR tracciano le parti su una catena di montaggio. Non servono umani!
Tipi di codici a barre 2D che dovresti conoscere
Ecco i grandi giocatori e cosa sono bravi in:
● Codice QR: Il re dei codici QR! Contiene un sacco di dati (numeri, testo, anche emoji) e funziona anche se danneggiato. Utilizzato per pagamenti, siti web e altro ancora.
● Data Matrix: piccolo ma potente. Perfetto per piccoli oggetti come elettronica o bottiglie di medicina dove lo spazio è stretto.
● PDF417: Un codice a barre impilato che è un data hog, ottimo per le licenze di guida o le carte d'imbarco.
● Codice azteco: Costruito per la velocità, spesso trovato su biglietti del treno o pass aerei.
Crea il tuo codice QR
Vuoi provare? Con il nostro generatore di codici QR gratuito, puoi prepararne uno in pochi minuti:
Digita quello che vuoi (un link, un testo, qualsiasi cosa).
Scegli il tuo tipo QR (come QR Code o Data Matrix).
Premi Crea, poi scarica o stampalo.
Hai bisogno di un codice permanente? Vai statico. Vuoi flessibilità? Scegli dinamica. E' cosi' semplice!
Perché questo è importante
Scegliere il giusto codice QR consente di risparmiare tempo e problemi. Hai bisogno di un piccolo codice per un gadget? Data Matrix.
Gestire una vendita? Codice QR dinamico. Conoscere i tipi ti aiuta a inchiodare il tuo progetto ogni volta.
I codici QR non sono solo quadrati in bianco e nero, sono strumenti con poteri unici.
Che tu sia un imprenditore, un principiante curioso o semplicemente ami la tecnologia, capire i tipi di codice QR apre un mondo di possibilità.
Pronto a crearne uno? Vai al nostro generatore di codici QR online e crea il tuo codice QR gratis oggi stesso!